nime ets

Associazione per la creatività, la cultura, i diritti e il territorio

Nurture Imaginative Minds, empower Equality.

il manifesto

L’arte è espressione e urgenza di comunicare, di connettere la propria interiorità creando un filo conduttore invisibile con l’osservatore, l’esecutore, l’interprete, con la persona dotata di sensibilità.

La cultura e la creatività generano valore in costante mutamento, terreno fertile per la divulgazione dei diritti umani.

i nostri progetti

people, social, game-8027909.jpg

I nostri progetti promuovono la cultura e la creatività, favorendo la divulgazione dei diritti umani, l’inclusività e la valorizzazione del territorio.

Sosteniamo la libertà e la sperimentazione delle forme espressive, l’innovazione creativa come medium per la diffusione dei diritti umani e il contrasto all’odio.

Attraverso collaborazioni e formazione sulle tematiche attinenti il diritto d’autore, i diritti dei creativi e i diritti umani, favoriamo la spontaneità del dialogo e l’attitudine all’ascolto.

FORMAZIONE

Sosteniamo l’importanza della formazione e partecipiamo a progetti formativi su temi relativi a: diritto d’autore, tutela e valorizzazione degli artisti e delle imprese creative, valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, diritti umani, cambiamento sociale, tutela dell’ambiente, nuove tecnologie.

DIVULGAZIONE

Crediamo nella divulgazione come mezzo per la valorizzazione dei diritti dei creativi, nonché nell’utilizzo dell’arte e della cultura come mezzo per la diffusione dei diritti umani e per il contrasto all’odio e alla discriminazione.

PROGEttazione

L’associazione partecipa e collabora con altre realtà allo sviluppo di progetti, offrendo l’esperienza dei propri fondatori in ambito giuridico e nel settore creativo e culturale.

artisti

Promuoviamo progetti artistici collaborando con talenti emergenti che condividono la nostra visione e i nostri valori.

La scoperta del territorio

Miriamo a incentivare la scoperta del territorio e delle culture locali in modo sostenibile, esplorando nuove mete e seguendo i ritmi della natura tra arte e storia. 

Vorremmo sviluppare progetti che mirino alla scoperta di un modo nuovo di comunicare le identità locali e immergersi in esse, senza perdere l’autenticità propria del territorio e delle persone che ne costituiscono il valore aggiunto assieme alla loro storia, arte e cultura.